Aggresione al Policlinico di Messina massima solidarietà dalla rettrice Giovanna Spatari

Nell’esprimere piena solidarietà, a nome di tutta la Comunità accademica, al collega vittima dell’aggressione avvenuta al Policlinico universitario “G. Martino” e a tutto il personale medico e sanitario che è stato coinvolto in simili episodi, ritengo necessario che si avvii un momento di riflessione collettiva di fronte a un fenomeno che sta assumendo i caratteri di una vera e propria emergenza sociale.

Alle forze dell’ordine va il più sentito ringraziamento per le azioni di prevenzione e repressione che, come in questo caso, portano all’individuazione dei colpevoli. Più in generale, occorrono segnali forti, affinché sia chiaro che non è assolutamente tollerabile alcuna forma di aggressione – fisica, ma anche verbale – nei confronti di chi presta la propria opera per la comunità. Ospedali e presidi sanitari sono luoghi di cura, in cui il rispetto e la reciproca collaborazione tra pazienti e personale non può che essere l’unico e solo riferimento.

L’Università è pronta a implementare azioni e collaborazioni per mettere un freno a una degenerazione di fronte alla quale non è accettabile alcuna forma di silenzio.

Visualizzazioni: 4

- / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità
Pubblicità

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

I Corsari del Sud
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Verificato da MonsterInsights