Si è svolta ieri la cerimonia del Premio Colapesce. Un premio prestigioso, assegnato ogni anno a quanti si impegnano nel sorreggere le ragioni della cultura, dello sport, della ricerca scientifica, dell’industria, dell’economia, dello spettacolo, del giornalismo e della solidarietà. Il premio prende il nome dal mitico messinese che sacrifico’ la propria vita sul fondo Marino per sostenere una delle colonne portanti della Sicilia che minacciava di crollare. Vuol essere un vero e proprio atto di gratitudine, quindi, nei confronti di uomini e donne che nel corso della loro vita si distinguono con il loro valore professionale, venendo così a costituire vere colonne portanti della civiltà contemporanea.
Presente il Sindaco Federico Basile, presidente d onore insieme all’ assessore Enzo Caruso. Il premio Colapesce alla memoria e’ stato riservato al fotografo Giuseppe Arbuse, ritirato dal figlio Silvano
Insegniti del premio: La Prefetta Dottoressa Cosima Di Stani; il Questore Dottor Annino Gargano; il Prof Ali’ Abdullah khalifa, Pres. Mondiale IOV Bahrein; lo scultore Emanuele Castrianni; il Presidente Regionale Unione Cattolica Stampa Italiana Dottor Domenico Interdonato; il responsabile delle strutture di accoglienza in città e fondatore dell associazione ” Santa Maria della strada” Padre Francesco Pati; il giornalista Rosario Pasciuto; l attore Pippo Pattavina ed il Presidente della Marco Polo Project di Venezia Dottor Pietrangelo Petteno’. Consegnati i Premi Nazionale di poesia Colapesce e le targhe speciali Colapesce. Queste ultime al Sig Pippo Crea, Sig Angelo Savasta, Builders Club Manzoni, Morgante Costruzioni e al fotoreporter Rocco Papandrea che da sapiente cronista delle immagini, riesce a cogliere con il suo obiettivo, la realtà cittadina e i suoi significati, in tutte le sfaccettature.
La serata, è stata condotta dalla giornalista Letizia Lucca con l’eleganza e l’ entusiasmo che la contraddistingue. Intermezzi musicali ad opera della soprano Elisa Moschella e del tenore Filippo Tropea.