Scelte razionali – Libro di Giorgio Infantino

14.00

«Pensi che ci leveranno il caso?». «Francamente non lo so, Anna. Questa indagine mi sembra una partita al Mastermind, hai presente? Quel gioco dove devi indovinare l’esatta posizione dei colori. Noi mettiamo un colore, e sbagliamo. Un altro, e sbagliamo». Andato in terra di Sicilia per passare le vacanze, Mastroeni si trova invischiato, per sua stessa scelta, in un caso che, fin dall’inizio, gli appare strano. Quando inizia ad aiutare il collega Alfredo Panunzio e il sostituto procuratore Anna Palmeri, neanche lontanamente può sospettare che finirà anche per indagare su se stesso, sui suoi sentimenti, sulle sue radici, che affondano ai tempi dei Vespri Siciliani e a prima ancora, forse. Come comprenderà il commissario, quando avrà messo anche stavolta i tasselli a posto, è sulla convenienza e sulla confusione di prospettive che si regge il potere di un sistema, in un mondo dove tutto è sfumato, soprattutto le responsabilità.

Descrizione

«Pensi che ci leveranno il caso?». «Francamente non lo so, Anna. Questa indagine mi sembra una partita al Mastermind, hai presente? Quel gioco dove devi indovinare l’esatta posizione dei colori. Noi mettiamo un colore, e sbagliamo. Un altro, e sbagliamo». Andato in terra di Sicilia per passare le vacanze, Mastroeni si trova invischiato, per sua stessa scelta, in un caso che, fin dall’inizio, gli appare strano. Quando inizia ad aiutare il collega Alfredo Panunzio e il sostituto procuratore Anna Palmeri, neanche lontanamente può sospettare che finirà anche per indagare su se stesso, sui suoi sentimenti, sulle sue radici, che affondano ai tempi dei Vespri Siciliani e a prima ancora, forse. Come comprenderà il commissario, quando avrà messo anche stavolta i tasselli a posto, è sulla convenienza e sulla confusione di prospettive che si regge il potere di un sistema, in un mondo dove tutto è sfumato, soprattutto le responsabilità.

Pubblicità

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scelte razionali – Libro di Giorgio Infantino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verificato da MonsterInsights