Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento, del gioco di squadra e della solidarietà è andata in scena nella giornata di sabato 14 dicembre 2024 presso i campetti di Cristo Re della città di Messina.
L’evento, organizzato dall’Associazione Controcorrente, in collaborazione con diverse realtà locali, ha raccolto a sé oltre 150 giocatori e una sessantina tra componenti dell’Associazione e membri esterni, unendo la passione per il calcio con il desiderio di aiutare.
Il ricavato del torneo – raccolto attraverso l’iscrizione delle squadre e le donazioni spontanee – sarà devoluto interamente all’Associazione ABC – Amici dei Bimbi in Corsia, associazione di volontariato messinese che da quindici anni di impegna a rendere un po’ più piacevole la degenza dei bambini in ospedale. Il ricavato, infatti, servirà per la realizzazione di Murales all’interno delle stanze del reparto di Pediatria del Policlinico “G.Martino” della città di Messina.
“Siamo contentissimi – le parole di Daniela Barbera, membro dell’Associazione ABC – che voi avete pensato a noi in questa occasione, che è un’occasione bella, di amore, di solidarietà. Per noi è meraviglioso vedere tutti questi ragazzi con tanta voglia di donare, di fare del bene, di fare qualcosa di concreto.”
L’Associazione Controcorrente ha deciso di dedicare il Torneo alla Memoria di Eliseo Scarcella, maestro, istruttore, tecnico dell’SSD UniMe e padre di uno dei loro associati, scomparso lo scorso 20 novembre.
“Siamo felici di vedere tanta partecipazione. Questo dimostra che la nostra comunità ha un cuore grande. – le parole di Danilo Currò, presidente dell’Associazione Controcorrente, promotore dell’evento – Il calcio, lo sport, come linguaggio universale, è riuscito ancora una volta a unire le persone. La decisione di dedicare il Torneo al Maestro di Arti Marziali Eliseo Scarcella è scaturita dal fatto che per molti dei componenti dell’Associazione, il Maestro era una figura di riferimento, sia in ambito cittadino, sia in ambito universitario.”
La grande maggioranza dei giocatori, infatti, sono studenti dell’Università degli Studi di Messina, dove l’Associazione Controcorrente è presente e attiva da anni.
In campo, presente l’Accademia Scarcella, che ha preparato un’esibizione in memoria del Maestro di Arti Marziali, che includono una vasta gamma di tecniche, che variano a seconda dello stile e della disciplina, quali, Karate, Muay Thai, Krav Maga e Boxe. L’obiettivo delle Arti Marziali non si limita al semplice combattimento, ma mira ad uno sviluppo completo della persona, basato su valori etici e spirituali, l’autocontrollo e la disciplina.
Nel pomeriggio si è disputato un Torneo di Briscola, che ha visto molti degli studenti cimentarsi in questo gioco, due contro due. Strutturato in quarti di finale, semifinale e finale, il Torneo prevedeva l’eliminazione diretta.
Un successo da replicare: grazie all’entusiasmo dei membri dell’Associazione, degli sponsor e dei partecipanti, l’evento si è concluso con un bilancio più che positivo, soprattutto dal punto di vista umano.
Gli organizzatori hanno già annunciato la volontà di replicare il Torneo, con l’intenzione di fare sempre meglio, e di raccogliere fondi per altre cause meritevoli.
“Grazie di cuore a tutti per l’impegno e la dedizione che hanno reso possibile questo evento! Dopo ore di sonno rubato, mille intoppi e sfide, siamo finalmente riusciti a raggiungere il nostro obiettivo. Ogni passo è stato fondamentale e insieme ce l’abbiamo fatta! Grazie per il supporto e la perseveranza di tutti!”
Queste le parole dei membri di Controcorrente che si sono spesi per l’organizzazione del Torneo, Giulia David, Francesco Cianci, Francesco De Gregorio.
Grazie a tutta l’Associazione Controcorrente per quello che ha fatto.
Visualizzazioni: 19
Pubblicità